esamearchitetto.me

Il nuovo Codice degli Appalti #2023

Il nuovo Codice verrà applicato per tutti i nuovi procedimenti a decorrere dal 1° aprile 2023, mentre dal 1° luglio 2023 è prevista l’abrogazione del Codice precedente (d.lgs. n. 50/2016) come anche l’applicazione delle nuove norme anche a tutti i procedimenti già in corso.

L’articolato che interessa prettamente ai progettisti è compreso tra art. 37 e l’art.47.

[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2023/01/Dlgs-36-2023.pdf”]

Il nuovo codice è accompagnato dagli allegati.

Gli allegati di riferimento per i progettisti sono:

ALLEGATO I.2

Attività del RUP

L’ Attività del RUP #2023

ALLEGATO I.5
Elementi per la programmazione dei lavori e dei servizi. Schemi tipo.

Elementi per la programmazione dei lavori e dei servizi. #2023

ALLEGATO I.6
Dibattito pubblico obbligatorio

Dibattito pubblico obbligatorio #2023 #codiceappalti #conferenzadeiservizi

ALLEGATO I.7
Contenuti minimi del quadro esigenziale, del documento di fattibilità delle alternative progettuali, del documento di indirizzo della progettazione, del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo

I nuovi livelli e contenuti della progettazione nel nuovo Codice degli Appalti #2023

 

[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2023/01/riforma_codice_appalti_cdm_10_20221216.pdf”]

Exit mobile version