Con il mancato rinnovo dello stato emergenziale nel Decreto Milleproroghe, l’Esame di Stato per Architetti torna alla struttura classica con quattro prove, suddivise tra Sezione A e Sezione B.
Struttura dell’Esame
Sezione A – Architetti
- Prova pratica: progettazione edilizia civile o urbana
- Prima prova scritta: analisi strutturale o insediativa
- Seconda prova scritta: temi culturali e architettonici
- Prova orale: discussione del progetto, normativa e deontologia
Sezione B – Architetti Junior
- Prova pratica: sviluppo grafico o rilievo a vista
- Prima prova scritta: analisi economico-quantitativa
- Seconda prova scritta: tema o prova grafica sulle materie del percorso formativo
- Prova orale: legislazione edilizia e deontologia
Cosa cambia per i candidati?
Dopo le sessioni emergenziali, l’esame torna alla sua impostazione tradizionale, richiedendo una preparazione più rigorosa e metodica. La prova pratica riacquista centralità, con l’obbligo di padroneggiare il disegno a mano libera e il dimensionamento strutturale. Le prove scritte torneranno a includere quesiti teorici, normativi e progettuali.
Affrontare questo esame richiede quindi un metodo di studio efficace, un allenamento mirato sulle simulazioni e una conoscenza approfondita della normativa vigente per aumentare le possibilità di superarlo con successo.
Prepararsi da soli o scegliere un corso? Pensaci.
Puoi affrontare l’Esame di Stato per Architetti da solo, se pensi di potercela fare. Fermati un attimo, rifletti. Potresti provarci senza supporto, oppure potresti considerare un corso strutturato per ottimizzare tempo e risultati. Se credi che un metodo guidato possa fare la differenza, scegli la preparazione più efficace.
Pensaci bene. Ma se vuoi farlo davvero, fallo!
Se hai problemi per affrontare i punti suindicati, e vuoi ottimizzare i tempi, potresti valutare la possibilità di frequentare un corso per la preparazione dell'esame di stato di architetto o singole lezioni su ogni argomento legato alla professione di Architetto / Pianificatore Territoriale e/o alla prova d’esame.
________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli Autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli Autori di segnalarci il fatto è provvederemo alla sua cancellazione dal sito