Una volta laureato presso la facoltà di architettura, si è ufficialmente pronti ad affrontare l’esame di stato, utile ai fini dell’abilitazione all’esercizio della professione da architetto ed all’iscrizione all’albo professionale.
La normativa per diventare Architetto [in pdf].
[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2013/08/DM_lineeguida_sr.pdf”]
[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2013/08/28maggio2002_2126.pdf”]
Requisiti di ammissione
[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2013/08/Requisiti-di-ammissione-sez-A.pdf”]
[gview file=”https://www.esamearchitetto.info/wp-content/uploads/2013/08/classi-di-accesso-SEZIONE-B.pdf”]
Per i requisiti di ammissione alle sezioni A o B dell’albo professionale fare riferimento ai link sotto riportati:
Sezione A – ammissione all’Esame di Stato se in possesso di Laurea Vecchio Ordinamento, Specialistica e Magistrale: vedi il dettaglio delle classi
Sezione B – ammissione all’Esame di Stato se in possesso di Laurea/Diplomi Universitari: vedi il dettaglio delle classi